IL CORPO DEI SETTANTA
Franck Lafonde, Cauchemars italiens (volume 1). Le cinéma fantastique, L’Harmattan, 2011
Giovanna Maina, Corpi che si sfogliano. Cinema, generi e sessualità su «Cinesex» (1969-1974), ETS, 2018
Giovanna Maina, Play, men! Un panorama della stampa italiana per adulti (1966-1975), Mimesis, 2020
GRAFFI SUL MONDO
Alberto Pezzotta, L’occhio selvaggio, Bompiani, 2014
Roberto Curti, Tommaso La Selva, Sex and Violence, Lindau, 2015
Fabrizio Fogliato, Fabio Francione, Jacopetti Files, Mimesis, 2016
Raffaele De Berti, Europa di notte. The Revue Show in the Italy of the Economic Boom. Rivista L’avventura, Il Mulino, 2016
Mauro Giori, Tomaso Subini (a cura), I cattolici, il cinema e il sesso in Italia tra gli anni ’40 e gli anni ’70, Università degli Studi di Milano, 2017
Gaia Giuliani, Race, Nation and Gender in Modern Italy: Intersectional Representations in Visual, Palgrave Macmillan, 2018
MIBACT, Cinecensura – 100 anni di revisione cinematografica in Italia, Sito istituzionale
Teresa Colliva, Rappresentazioni e narrazioni dell’Africa nell’Italia degli anni Sessanta e Settanta, Workshop Nazionale Dottorandi Sissco, Università degli Studi di Torino, 2019
Rinaldo Vignali, Indro Montanelli e il cinema; un contadino toscano candidato all’Oscar, Mimesis, 2019
Jan Rohnert, Die Phanomenologie Der Flugreise: Wahrnehmung Und Darstellung Des Fliegens in Literatur, Film, Philosophie Und Popularkultur, Bohlau Verlag Gmbh, 2020
DEL PAGANINI E DEI CAPRICCI
Roberto Curti, Italian Gothic Horror Films, 1980-1989, McFarland, 2019
ADDIO ZIO TOM
Nicolò Gallio, Framing death. La morte in diretta, tra cinema e media digitali, Bononia University Press, 2020