La modernità malata di Jekyll, la comunità respingente di Ligabue, l’anticonformismo di Paganini: Stefano Loparco accompagna il lettore in un affascinante viaggio iniziatico attraverso i capolavori dello sceneggiato televisivo. Ogni mese in edicola su Nocturno, Teleromanzi.
USCITE
05/18, nr. 185, LIGABUE (1976) di S. Nocita
06/18, nr. 186, JEKYLL (1969) di G. Albertazzi
07/18, nr. 187, IL SEGNO DEL COMANDO (1971) di D. D’Anza – Intervista a Carla Gravina
08/18, nr. 188, PAGANINI (1977) di D. Guardamagna
09/18, nr. 189, LA TRACCIA VERDE (1976) di S. Maestranzi
10/18, nr. 190, IL CASO PINEDUS (1972) di M. Scaparro
11/18, nr. 191, UOVA FATALI (1977) di U. Gregoretti
12/18, nr. 192, GESU’ DI NAZARETH (1977) di F. Zeffirelli
01/19, nr. 193, DOV’È ANNA? (1976) di P. Schivazappa – Intervista a Biagio Proietti
02/19, nr. 194, IPOTSI SULLA SCOMPARSA DI UN FISICO ATOMICO (1972) di L. Castellani – Intervista a Leandro Castellani
03/19, nr. 195, A COME ANDROMEDA (1972) di V. Cottafavi